Percorsi di alternanza scuola-lavoro
Le prime esperienze sono nate in tempo di Covid, quindi necessariamente a distanza. Con alcuni istituti superiori di Milano abbiamo organizzato percorsi di alternanza scuola-lavoro (PCTO) con studenti interessati al tema della legalità.
Partendo da una storia vera raccontiamo la vicenda di una persona che ha commesso un reato e che i nostri operatori hanno seguito. Con gli studenti si analizza il suo iter giudiziario: arresto, detenzione e conseguenze (umane, psicologiche, familiari, economiche, sociali), le relazioni sociali, lavorative, educative con diverse figure professionali (educatori, mediatori, agenti, garante, avvocato…) ed enti (Tribunale, UEPE, servizi sociali e altri servizi del territorio).
Il percorso prevede 30 ore da svolgersi in presenza (o a distanza) e comprende la progettazione condivisa con gli insegnanti e il coinvolgimento attivo degli studenti in classe.
Inoltre, siamo disponibili a svolgere ore di educazione civica nelle scuole medie, per sensibilizzare i ragazzi ai valori civici e alla conoscenza della Costituzione italiana, bussola che deve orientare ogni buon cittadino.
Le scuole possono richiedere l’attivazione di uno sportello multi-disciplinare aperto agli studenti che desiderano confrontarsi con un professionista (pedagogista, psicologo, mediatore famigliare…) disponibile all’ascolto per affrontare disagi e difficoltà, a cominciare dalle le fatiche relazionali in ambito scolastico, personale o famigliare.


Siamo disponibili anche a fornire corsi di formazione, aggiornamento o incontri a tema per gli insegnanti su aspetti educativi, dinamiche relazioni e di gruppo, rispondendo anche ad altre esigenze particolari richieste dal dirigente scolastico e/o dagli insegnanti.
A fronte di situazioni difficili, conflittuali o critiche possiamo intervenire offrendo consulenze e mediazioni tra le parti per migliorare le relazioni e ritrovare un equilibrio costruttivo per tutti.
Lo stesso vale nei casi di rapporti complessi tra insegnanti e genitori: un intervento mirato da parte dei nostri professionisti può favorire il confronto, ridurre il conflitto ed evitare dispersione di energie preziose.