La nostra storia
L’Associazione nasce da un’intuizione iniziale e da un sogno nel cassetto.
La fondatrice Luisa Bove, che ha sempre vissuto all’ombra del carcere di San Vittore e nell’omonima parrocchia e cresciuta nello scoutismo, ha mantenuto viva nella sua vita il senso del servizio.
Fin da ragazzi gli scout di San Vittore (oggi Milano 34) raccoglievano francobolli, carta da lettera e cancelleria destinata ai detenuti del vicino carcere e, a partire da quel ricordo lontano, Luisa da adulta ha voluto rispondere alle tante esigenze della realtà penitenziaria con progetti più ambiziosi.
Con la condivisione di altri amici (Anna, Peppe, Luca, Riccardo e Gianandrea) con i quali ha condiviso valori e idee. È nata così nella sera del 18 novembre 2006 l’Associazione “Il Girasole” con i soci fondatori radunati in una sede scout della parrocchia di San Vittore al Corpo a Milano.

Ogni anno un passo in più
2006
Sabato 18 novembre costituzione dell’Associazione e Statuto
2007
Nasce lo Sportello San Vittore, il sito web ed esce il primo numero di “Girasolenews”
2008
2009
2010
2011
Avvio dell’housing per detenuti in affidamento ai servizi sociali per periodi di 6-8 mesi
2011-12
2013
2014
2015
2016
2017
2018
2019
Il progetto “Mediamoci” si attiva anche per gli istituti di pena di Lecco e Monza
2020
2021
2022
Iscrizione come organizzazione di volontariato (ODV) al Registro Unico del Terzo Settore (RUNTS)
2023
2024
I nostri traguardi del 2024

873 pacchi viveri
Ne hanno usufruito 114 persone tra ex detenuti e familiari

55 volontari
Nei vari servizi e attività del Girasole si sono impegnati per 2.702 ore

133 detenuti in permesso premio
Dal 2009 abbiamo accolto 99 uomini e 34 donne, di cui 71 italiani e 62 stranieri

33 detenuti ammessi
alle misure alternative
24 uomini e 9 donne, tra cui 18 italiani e 15 stranieri accolti in media per 6 mesi